A seguito di molteplici impianti realizzati negli anni, A&S Security, si è specializzata nella progettazione e nella realizzazione di impianti di video controllo per condomini e spazi condominiali.
La nostra esperienza ci ha permesso di individuare le zone critiche dove posizionare le telecamere ed adottare gli accorgimenti necessari per una corretta prevenzione di atti criminosi negli spazi comuni dei condomini.
Un buon sistema di videosorveglianza deve sorvegliare l'accesso agli stabili, prevenire atti vandalici, prevenire atti di mal costume e quindi aiutare al mantenimento stesso dei beni comuni.
Il fine ultimo dell'impianto è rendere più sicura la zona condominiale prevenendo possibili aggressioni ai condomini, prevenendo furti e rapine,prevenendo incendi dolosi.
Inoltre i condomini stessi avranno la percezione di un ambiente effettivamente più sicuro.
CAMBIANO LE REGOLE DELLA VIDEOSORVEGLIANZA DEL CONDOMINIO
Dopo anni di confusione e di lacune giurisprudenziali, finalmente le riprese video dello spazio condominiale vengono normate dal legislatore, con un articolo dedicato, ossia il nuovo articolo 1122 ter del Codice Civile, nel sistema della disciplina condominiale, la videosorveglianza.
Per le aree comuni condominiali la giurisprudenza che si è occupata della questione oscillava tra il fatto che occorresse l'unanimità dei consensi oppure una maggioranza qualificata per deliberare l'installazione di questi impianti in un condominio
Ora, la legge di riforma del condominio affronta direttamente la questione in tema di videosorveglianza condominiale, la normativa tende alla semplicità, ovvero prevede che l'assemblea condominiale, con la maggioranza dei condomini intervenuti che rappresentino almeno la metà dei millesimi (articolo 1136, comma 2 del Codice civile), può deliberare l'installazione sulle parti condominiali dell'edificio di impianti di videosorveglianza.
Le persone che transiteranno nelle aree sorvegliate dovranno essere informate con appositi cartelli delle presenza delle telecamere; i cartelli, qualora il sistema di videosorveglianza fosse attivo anche in orario notturno, dovranno essere visibili anche di notte; nel caso in cui gli impianti di videosorveglianza del condominio fossero collegati alle forze dell'ordine, sarà necessario apporre uno specifico cartello che lo evidenzi; le immagini registrate potranno essere conservate per un periodo limitato, ovvero sino a un massimo di 24 ore, fatte salve specifiche esigenze di ulteriore conservazione delle immagini di sicurezza in relazione a indagini della polizia o comunque di natura giudiziaria.